0438 903326
fpiubenessere@gmail.com
Lun – Ven: 9:00 – 19:00
Store On-Line sempre aperto


Lun – Ven: 9:00 – 19:00
Store On-Line sempre aperto

CHIUSO PER FERIE DAL 30/07 AL 21/08
Tutti gli ordini verranno processati a partire dal 22/08

Come combattere ansia e spossatezza con l’arrivo della nuova stagione

L’arrivo di una nuova stagione porta con sé anche un senso di malessere generale come stanchezza, depressione, sonnolenza e ansia.

Scientificamente viene chiamato SAD, acronimo di Disturbo Affettivo Stagionale, ovvero cambiamenti importanti dell’umore.

Purtroppo tutti sono esposti a questi sintomi, dagli anziani ai bambini, includendo anche tutte quelle persone che hanno già uno stile di vita particolarmente trascurato e stressato.

Cambio stagione, i sintomi

Il cambio stagione si presenta con diversi sintomi e disturbi, vediamo quali:

Perché il cambio stagione provoca disturbi?

Il cambiamento influenza in maniera importante il nostro organismo. Ogni adattamento a un nuovo clima, diversa lunghezza delle giornate, ogni volta che c’è un cambio si genera stress mentale e stanchezza fisica.

Tra le cause c’è l’alterazione della serotonina e della melatonina, dovute alle modifiche nell’alternanza luce e buio.

Come possiamo rimediare ai disturbi della nuova stagione?

Per recuperare è importante riposare e alimentarsi correttamente, prestando attenzione e al bilanciamento dei pasti durante la giornata e evitando periodi troppo lunghi di digiuno.

Ecco una piccola guida delle buone abitudini:

Che altri rimedi possiamo assumere per combattere la stanchezza del cambio stagione?

Si possono assumere degli integratori in grado di ridurre i sintomi più fastidiosi. Si tratta anche di sostanze naturali che aiutano a contrastare gli effetti del cambio stagione:

MAGNESIO

Il magnesio è un elemento chimico e costituisce l’undicesimo elemento più abbondante nel corpo umano. Ha un ruolo importante in molte reazioni fisiologiche dell’organismo ed è protagonista della sintesi di centinaia di enzimi. É necessario per le assimilazioni di fosforo, calcio e potassio.

ZINCO

Lo zinco è un minerale importante per il corretto funzionamento degli ormoni e dell’insulina nel nostro organismo. Nell’organismo si trova prevalentemente ne4i globuli rossi e bianchi e nei muscoli.

Le sue principali funzioni sono:

GINSENG

Il ginseng è un tonico energizzante utile contro lo stress. E’ una pianta conosciuta per le sue proprietà antistress e stimolanti, aumentando le capacità dell’organismo e riducendone l’affaticamento.

Ecco i principali benefici:

PAPPA REALE

La pappa reale è un prodotto di natura proteica secreto esclusivamente dalle api nutrici.

E’ costituito principalmente da acqua, proteine, zuccheri, lipidi e sali minerali.

Le sue principali funzioni sono:

CREATINA

La creatina è un acido organico che aiuta a rafforzare la muscolatura. E’ prodotto dal fegato e viene immagazzinata dalle fibre muscolari finché non viene liberata sotto forma di energia da impiegare durante lo sforzo fisico

ARGININA

L’arginina è un amminoacido essenziale da assumere durante la crescita nei bambini. In età adulta invece il corpo riesce a sintetizzarlo a partire da altre sostanze. Gli alimenti più ricchi sono: la frutta secca, il riso, la carne e il tuorlo d’uovo.

I benefici dell’arginina sono:

CONSIGLI DEL FARMACISTA

Ci sono periodi, come il cambio stagione, in cui gli integratori, assunti nella regolare e varia alimentazione, costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive.

Ecco i nostri consigli: